A GYOR INIZIA L’AVVENTURA “OLIMPICA” PER GLI AZZURRINI DELLA CANOA

FullSizeRenderE’ partita sabato pomeriggio da Fiumicino la missione azzurra per la XIV edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea. La manifestazione, istituita nel 1990 dai Comitati Olimpici Europei, ha preso il via ieri, nella città ungherese di Gyor, con la cerimonia di apertura. Oltre 2500 atleti di età compresa tra i 14 e i 18 anni e provenienti da 50 paesi continentali si confronteranno fino al 29 luglio in 10 diverse discipline, tra cui non poteva mancare la canoa velocità.

In una cerimonia d’apertura “colorata” e firmata dalla star internazionale della musica Steve Aoki hanno sfilato, assieme a tutta la delegazione italiana composta da 122 atleti (63 ragazze e 59 ragazzi), anche i sei atleti in rappresentanza della canoa: Alberto Moceo (SC Trinacria), Luca Ghelardini (GS Fiamme Gialle), Lucrezia Zironi (SC Mutina), Irene Bellan (SC Ausonia), Claudia Benvegnù (Padova Canoa) e Leonardo Quattroccolo (CUS Torino)., guidati dal Team Leader Ezio Caldognetto e dal tecnico Nicola Caldon. 

“Talent now, idol of the future!” è lo questo slogan, scelto dal comitato organizzatore, che vuole rappresentare l’importante ruolo di questo evento nella crescita umana e sportiva dei giovani talenti che vi partecipano. L’EYOF vuole far vivere ai giovanissimi l’atmosfera dei Giochi Olimpici, dando la possibilità alle future promesse di competere in un contesto di altissimo livello, una vera e propria finestra sul mondo dedicato ai più giovani, con lo sguardo verso le Olimpiadi del 2020 e del 2024. Un’occasione perfetta per i giovani in maglia azzurra della categoria ragazzi, che avranno la possibilità di mostrare tutte le loro potenzialità ed il loro talento, sfruttando una rampa di lancio internazionale dal calibro davvero importante. 

Il programma di gara è molto fitto e prevede tra il 25 ed il 26 luglio le qualificazioni e finali delle gare sui 500m, mentre tra il 28 ed il 29 quelle riservate ai 200m. La formula prevede le “qualification”, che saranno propedeutiche all’ammissione nelle diverse batterie, a seconda del numero di atleti in gara. 

IL PROGRAMMA DEL 25 LUGLIO – 1° GIORNATA DI GARE

L’Italia della canoa inizierà martedì 25 luglio alle ore 09.54 (locali) schierando Lucrezia Zironi nella qualifica del K1 500m. L’azzurrina dovrà vedersela con Ungheria e Polonia, cercando di centrare l’accesso alle batterie. Sarà poi la volta della prova di qualifica di Lorenzo Quattroccolo nel C1 500m maschile alle 10.30 e della batteria di Claudia Benvegnù alle 10.42 nel C1 femminile. Alle 11.36 Alberto Moceo e Luca Ghelardini saranno protagonisti della qualifica del K2 500m maschile, mentre alle 12.06 in acqua torna Lucrezia Zironi, questa volta con la compagna azzurra Irene Bellan nel K2 500m femminile. Come ultima prova della giornata farà esordio alle 18.06 il C2 mix 500m di Leonardo Quattroccolo e Claudia Benvegnù, una delle novità del programma internazionale, con la sfida in equipaggio misto formato da ragazzi e ragazze insieme nella stessa barca. 

Per seguire i risultati degli azzurrini basterà collegarsi al link: http://gyor2017.hu/result; mentre dovrebbe essere attivo il live streaming su: http://gyor2017.hu/livestream. Aggiornamenti e approfondimenti ulteriori saranno dati sul sito web e sui canali social della #federcanoa. 

SCARICA LA START LIST PRELIMINARE

SCARICA IL PLANNING DELL’INTERA MANIFESTAZIONE