Italia – Svizzera Qualificazioni Mondiali Qatar 2022
Roma 12 Novembre 2021
4′ di recupero, la partita termina con un pareggio che mantiene entrambe le squadre prime in classifica. Sarà decisivo il prossimo ed ultimo turno a determinare la prima della classifica.
Arbitro richiamato dal VAR per un fallo su Berardi lanciato in area, rigore confermato! Va sul dischetto Jorginho ma calcia sopra la traversa! Il risultato rimane sull’1-1.

Occasionissima per Chiesa, che dal limite sinistro raccogli un passaggio di Berardi ma spara sopra la traversa.
Italia vicina al gol con Insigne, che raccoglie un angolo battuto velocemente da Tonali, paratissima di Sommer! Siamo al 79′ e continuano le sostituzioni, per la Svizzera, entrano Frei e Sow, escono Okafor e Shaqiri, per l’Italia escono Insigne e Emerson, entrano Raspadori e Calabria
La Svizzera è attenta e non vuole rischiare, l’Italia ci prova da calcio d’angolo, siamo al 68′ prime sostituzioni per la Svizzera, Escono Rodriguez e Steffen, entrano Garcia e Imeri, per l’Italia Cristante al posto di Barella.

Secondo tempo iniziato senza emozioni, giallo per Insigne per proteste e sostituzioni per l’Italia al 58′ Berardi al posto di Belotti e Tonali al posto di Locatelli.
Dopo 2′ di recupero termina il primo tempo , con il risultato di 1-1, primo tempo dove l’Italia ha sofferto i primi 20′ per poi guadagnare terreno e riuscire a pareggiare con Di Lorenzo.

E’ il 36′ e l’Italia pareggia grazie a Di Lorenzo che raccoglie di testa una punizione battuta da Insigne.

Due minuti dopo è Chiesa che si accentra dalla sinistra e con un tiro a giro impegna Sommer.
Finalmente l’Italia comincia a prendere l’iniziativa, Insigne dalla sinistra entra in area e serve all’indietro Jorginho, tiro ribattuto che arriva sui piedi di Barella che tira di prima intenzione ma Sommer è attento e manda in angolo. siamo al 22′.
Ancora dalla fascia sinistra la Svizzera si rende pericolosa questa volta è Okafor che si accentra e calcia in porta, fuori di poco.
Buona partenza della Svizzera, che si dispone costantemente nella metà campo azzurra, senza però creare pericoli particolari. L’Italia prova a ribattere ma la Svizzera riparte in contropiede e dalla fascia sinistra Okafor serve al centro il Widmer che dal limite dell’area trafigge Donnarumma, siamo al minuto 11′.

Al via gli inni, qualche fischio verso l’inno della Svizzera, annullati dagli applausi dello sportivissimo pubblico presente.

La FIGC invia i saluti a Giampiero Galeazzi noto telecronista sportivo, venuto a mancare oggi.

Le dichiarazioni di Roberto Mancini:
“Ho grande fiducia nei ragazzi anche se siamo in un momento della stagione dove ci mancano tanti giocatori ma questo mi sembra che tutte le nazionali hanno il nostro problema. Ma ho grande fiducia in quello che i ragazzi riusciranno a fare. Abbiamo delle basi solide, mi sarebbe piaciuto avere tutti a disposizione e poter scegliere tra diversi giocatori ma, come ho detto prima, è un momento della stagione delicato per tutti e quindi cerchiamo di fare di necessità virtù”

LE FORMAZIONI UFFICIALI
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Chiesa, Belotti, Insigne. Ct. Mancini
SVIZZERA (4-3-2-1): Sommer; Widmer, Schar, Akanji, Rodriguez; Freuler, Vargas, Zakaria; Steffen, Shaqiri; Okafor. Ct. Yakin