Giro d’Italia donne: trionfo in Rosa per Anna Van der Breggen
Un susseguirsi di emozioni, fatica e lacrime sui volti delle 144 atlete dei 24 team più blasonati al mondo, lungo le strade del 32° Giro d’Italia Donne, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia attraverso Lombardia e Veneto.
L’olandese campionessa del mondo Anna Van der Breggen bissa il successo del 2020 e scrive per la quarta volta il suo nome nell’Albo d’Oro della manifestazione.

IL PERCORSO
Da Fossano a Cormons, dieci tappe (di cui 1 crono a squadre e 1 cronoscalata) e oltre 1.000 chilometri percorsi dalle ragazze. Tra le tappe degne di menzione per impegno fisico e mentale non possono mancare l’ascesa ai 1607 metri di Prato Nevoso, la cronoscalata di 11 km alla Cascata del Toce (Cima Coppi con i suoi 1714 metri), il giro del Lago di Como 155 km la frazione più lunga e la 9^ tappa da Pagnacco al Monte Matajur con 1.124 metri di dislivello.

IL GIRO IN PILLOLE
Protagonista assoluto il team olandese SD Worx della campionessa del mondo Anna Van der Breggen (2 vittorie di tappa e Maglia Rosa per lei), trionfo in solitaria nella 9^ frazione della compagna Ashleigh Moolman, oltre ai podi della Demi Vollering, Niamh Fisher-Black e della stessa Moolman.
Due successi a testa anche per la pluricampionessa olandese Marianne Vos (team Jumbo-Visma) e per la giovane velocista Lippert Liane (team DSM).
La Trek-Segafredo della campionessa italiana Elisa Longo Borghini si aggiudica la crono a squadre d’apertura e la velocista della Movistar Emma Norsgaard lo sprint della 5^ tappa a Carugate, l’ultima tappa parla americano con l’atleta del team DSM Coryn Rivera.
Anna Van der Breggen conquista la Maglia Rosa dopo la 2^ tappa a Prato Nevoso e la indossa fino alla fine a Cormons, salendo sul podio complessivamente 5 volte (2 primi posti, 1 secondo, 2 terzi).
La nostra portacolori nonchè campionessa italiana su strada e a cronometro Elisa Longo Borghini, sempre molto generosa e protagonista in tutte le tappe, purtroppo è incappata nella classica giornata storta uscendo dalla classifica già alla seconda tappa.


CLASSIFICA GENERALE
1° VAN DER BREGGEN ANNA (SD Worx)
2° MOOLMAN ASHLEIG (SD Worx) +1’43”
3° VOLLERING DEMI (SD Worx) +3’25”
LE MAGLIE
Classifica Generale (Maglia Rosa): Anna Van der Breggen SD Worx
Classifica miglior giovane (Maglia Bianca): Niamh Fisher-Black SD Worx
Classifica GPM (Maglia Verde): Lucinda Brand Trek Segafredo
Classifica a punti (Maglia Ciclamino): Anna Van der Breggen SD Worx
Classifica miglior atleta italiana (Maglia Azzurra): Marta Cavalli FDJ Nouvelle



