Settecolli IP: La prima giornata regala emozioni e grandi prestazioni
È scattata con il botto la 61ª edizione del Trofeo Settecolli IP – Internazionali di nuoto, che ha acceso i riflettori sulla piscina del Foro Italico a Roma. La prima giornata di gare ha regalato al pubblico e agli appassionati una serie di finali avvincenti, con atleti di caratura internazionale pronti a dare spettacolo. Tra i protagonisti, spiccano atleti italiani e stranieri, tutti concordi nell’elogiare l’atmosfera magica e il calore del pubblico romano.
Dorso: vittorie internazionali e un Ceccon da ritrovare
La finale dei 100 dorso maschili ha visto trionfare il russo Miron Lifintsev, che ha espresso grande soddisfazione per la sua performance e per l’atmosfera romana. Alle sue spalle, un Thomas Ceccon non pienamente soddisfatto, che ha ammesso di essersi sentito “pesante” e di non aver espresso al meglio il suo potenziale. Il podio è stato completato dal greco Christou Apostolos, che ha apprezzato la qualità dell’acqua e l’accoglienza della città.

Nei 50 dorso femminili, l’italiana Federica Toma si è imposta con una vittoria che ha descritto come una “bella soddisfazione”, pur sapendo di poter fare ancora meglio. Alle sue spalle, la britannica Lauren Cox ha festeggiato il suo ritorno in una piscina che definisce “meravigliosa”, mentre l’italiana Francesca Pasquino ha celebrato la sua prima volta sul podio al Settecolli, sottolineando l’emozione e il supporto del pubblico italiano.

Stile Libero: De Tullio ritrova la forma, Quadarella domina
I 400 stile libero maschili hanno visto un Marco De Tullio finalmente sereno e soddisfatto. Dopo un inizio di stagione difficile a causa di un infortunio alla spalla, l’atleta italiano ha ritrovato il suo livello, esaltando la “sensazione unica” di gareggiare in casa, davanti ai suoi tifosi. Il tedesco Florian Wellbrock, secondo classificato, ha ammesso di essere stato stimolato dal duello con De Tullio fin dalle prime bracciate, mentre l’italiano Davide Machello ha completato il podio, trovando una grande accelerazione negli ultimi 50 metri.

Nei 200 stile libero femminili, la britannica Freya Colbert ha conquistato la vittoria, pur sperando in un tempo più veloce. Ha riconosciuto il livello elevato della competizione al Settecolli, che le ha permesso di mettersi alla prova. Le connazionali Abbie Wood e Bianca Nannucci hanno completato il podio, con quest’ultima che ha espresso grande soddisfazione per il tempo inaspettato e la sua prossima avventura negli Stati Uniti.

La finale dei 1500 stile libero femminili è stata un vero e proprio spettacolo, con l’atteso duello tra Simona Quadarella e Isabel Gose. La campionessa italiana ha dominato la gara, dimostrando una forma eccezionale in vista dei prossimi mondiali, mentre la tedesca ha ammesso la sua stanchezza dovuta al carico di allenamento, ma si è detta comunque soddisfatta del suo tempo.

Rana: Viberti vince e si qualifica, Martinenghi si diverte
La finale dei 100 rana maschili ha avuto come vincitore Ludovico Blu Art Viberti, che ha centrato l’obiettivo principale: qualificarsi per i mondiali di Singapore. Nonostante il tempo non fosse quello sperato, la vittoria era l’unica cosa che contava per l’atleta, che ha lodato l’atmosfera fantastica di Roma. Sul podio, Ivan Kozhakin, ancora in fase di preparazione per i mondiali, e il campione italiano Nicolò Martinenghi, che ha dimostrato una grande serenità e voglia di divertirsi in acqua.

Nei 100 rana femminili, la britannica Angharad Evans ha conquistato il primo posto, utilizzando la gara come un ottimo test in vista dei mondiali. Alle sue spalle, la connazionale Mona Mc Sharry si è detta felice delle sue sensazioni in acqua, mentre l’ungherese Henrietta Fangli ha festeggiato il suo primo podio al Settecolli dopo tre anni di tentativi.

Farfalla: record nazionale e staffetta in vista
La finale dei 100 farfalla maschili ha visto la vittoria dello svizzero Noe Ponti, soddisfatto della sua prova in vista dei mondiali. L’italiano Federico Burdisso ha espresso la sua gioia per essere tornato a competere dopo un periodo di stop, sperando in una convocazione per la staffetta mondiale. Il podio è stato completato dal russo Andrej Minakov, che si è divertito in una delle sue città preferite.

Nei 50 farfalla femminili, la tedesca Angelina Koehler ha stabilito un nuovo record nazionale, rendendo la sua vittoria ancora più speciale. L’italiana Silvia Di Pietro, terza classificata, si è detta molto soddisfatta del suo miglioramento rispetto alla mattina, sottolineando come il tifo del pubblico l’abbia spinta a dare il meglio. In mezzo a loro, la greca Anna Ntountounaki ha elogiato la competizione e l’ospitalità della città.

50 stile libero: Kornev sul gradino più alto
Infine, la finale dei 50 stile libero maschili ha visto trionfare il russo Egor Kornev, che nonostante la stanchezza dovuta all’allenamento, ha ottenuto un buon risultato. L’italiano Leonardo Deplano, terzo classificato, si è detto molto soddisfatto del suo tempo, che definisce “importante” in questa fase della stagione. Sul podio anche il ceco Andrej Berna, entusiasta dell’atmosfera esaltante che lo ha spinto a nuotare più forte.

La prima giornata del Trofeo Settecolli IP ha messo in mostra grandi talenti e ha scaldato i motori in vista delle prossime giornate di gara. Il pubblico romano è pronto a spingere ancora una volta gli atleti verso nuovi traguardi.