Il Toro Under 18 è Campione d’Italia: Lacrime di Gioia a Latina!

Latina, 13 giugno 2025 – È festa grande in casa Torino! L’Under 18 granata ha conquistato lo Scudetto battendo la Roma 2-1 in una finale avvincente e al cardiopalma, decisa solo ai tempi supplementari. Una notte dolcissima quella di Latina per i giovani del Toro, oggi guidati in panchina da Michele Vegliato, ma con il pensiero rivolto anche a Christian Fioratti, l’allenatore che li ha accompagnati fino a marzo prima di essere promosso in Primavera. Fioratti, presente in tribuna, ha potuto godere di questo trionfo storico.

Il Torino scrive per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro del campionato Under 18 professionisti, e lo fa grazie a due protagonisti inattesi: Ferraris e Spadoni. Entrambi subentrati per volontà di mister Vegliato, sono stati proprio loro a siglare le reti decisive. Ferraris con una perla e Spadoni con un colpo di testa al 97′ hanno ribaltato il risultato e consegnato il tricolore ai granata, al termine di una sfida rimasta aperta fino all’ultimo respiro del secondo tempo supplementare.

Lacrime di delusione per i giovani giallorossi della Roma, protagonisti di un’ottima finale giocata alla pari, con qualità e senza mai risparmiarsi. Per i capitolini, questa è la terza finale persa su tre da quando è stata introdotta la riforma del campionato Under 18.

Questo Scudetto Under 18 rappresenta il primo tricolore della brillante gestione di Ruggero Ludergnani alla guida del vivaio granata, un successo che corona una stagione ricca di soddisfazioni per il settore giovanile del Toro, che aveva già visto una semifinale Scudetto Primavera, una finale di Coppa Italia Primavera e una finale del Torneo di Viareggio.

Al fischio finale, anche sulla panchina granata sono scese le lacrime, ma queste erano di pura gioia. Un commosso Ludergnani ha voluto dedicare il trionfo: “In un momento così bello il mio primo pensiero è rivolto al mio papà, Marcello, che ho perso quando avevo diciotto anni – ha raccontato il direttore del vivaio granata. Poi la dedica va alla mia famiglia, alla mia fidanzata, a tutto il mio gruppo di lavoro, al direttore Davide Vagnati ma soprattutto al presidente Urbano Cairo, che ha riposto una grande fiducia in me e senza di lui tutto questo non sarebbe stato possibile”.

Con questa storica vittoria, il Torino aggiunge il quarantacinquesimo titolo all’albo d’oro del suo fortissimo settore giovanile, confermando la bontà del lavoro svolto e la ricchezza del proprio vivaio. Un successo che fa ben sperare per il futuro del club granata.

IL TABELLINO

TORINO-ROMA 2-1 (primo tempo 0-0; al 90’ 1-1; al 105’ 2-1)
MARCATORI: al 17’ s.t. Ferraris (T), al 28’ s.t. Sugamele (R) su rigore; al 7’ p.t.s. Spadoni (T)

TORINO (4-3-1-2) Anino 8; Gatto 7,5, Pellini 7, Fiore 7 (dal 16’ s.t. Acquah 7), Finizio 7 (dal 33’ s.t. Ressia 7); Olinga 7,5, Brzyski 7 (dal 22’ s.t. Conzato 7,5), Kirilov 7 (dal 1’ t.s. Spadoni 8); Sandrucci 6,5 (dal 1’s.t. Ferraris 8); Conte 6,5 (dal 1’ s.t. Melo 7) (dal 13’ s.t.s. Kugyela sv), Cacciamani 7,5. IN PANCHINA Bochicchio, Demian. ALLENATORE Vegliato 8 AMMONITI Kirilov (g.s.) ESPULSI nessuno

ROMA (4-3-2-1) Marcaccini 7,5; Marchetti 6,5, Zinni 7, Terlizzi 7, Cama 6,5 (dal 31’ s.t. Lulli 7); Arduini 7 (dal 10’ p.t.s. Scacchi 6,5), Troiani 6,5 (dal 12’ s.t. Morucci 7,5), Panico 7; Belmonte 6,5, Bah 6,5; Sagamele 7,5. IN PANCHINA Stomeo, Tesauro, Sarac, Malafronte, Ferrara, Cinti. ALLENATORE Ciaralli 7 AMMONITI nessuno ESPULSI nessuno

ARBITRO Ambrosino di Torre del Greco 6,5. Assistenti Scorteccia-Freda. 4° Palmieri

FOTO DI ROBERTO APICELLA