La Corsa del Ricordo torna a Catania: sport, memoria e paesaggi mozzafiato sul lungomare etneo
Catania si prepara ad accogliere la terza edizione cittadina della Corsa del Ricordo, che si terrà domenica 1 giugno con partenza da piazza del Tricolore, suggestiva location affacciata sul lungomare. L’iniziativa, giunta quest’anno alla 12ª edizione a livello nazionale, prosegue il suo cammino lungo la Penisola con 11 città coinvolte, portando con sé un importante messaggio di memoria e coesione.
Promossa dall’ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), con il contributo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), la manifestazione sportiva è dedicata a ricordare la tragedia delle foibe e l’esodo delle popolazioni Giuliano-Dalmate, fiumane, istriane e polesane al termine della Seconda Guerra Mondiale. Una corsa che unisce il valore della memoria storica alla pratica sportiva, diventando simbolo di impegno civile e condivisione.
A sostenere l’organizzazione della tappa etnea, il comitato provinciale ASI Catania, presieduto da Angelo Musmeci, con il supporto di ASI Sicilia e ASI nazionale, guidate rispettivamente da Maria Tocco e Claudio Barbaro. Numerosi i patrocini istituzionali: Comune di Catania (con il sindaco Enrico Trantino e l’assessore allo sport Sergio Parisi), Assemblea Regionale Siciliana (con il presidente Gaetano Galvagno), Regione Siciliana (attraverso l’assessore Elvira Amata), CONI Sicilia (con il presidente Enzo Falzone) e FIDAL Sicilia.
Fondamentale anche la collaborazione di Runway Communication per il supporto logistico, così come il contributo di Sport e Salute Sicilia, UNVS, Comitato 10 Febbraio e diversi sponsor tecnici.
Quest’anno, il percorso si rinnova: la partenza è fissata nella splendida piazza del Tricolore, con vista sul mare e un itinerario che si snoda lungo il viale Ruggero di Lauria, perfetto scenario per un evento che vuole essere anche una celebrazione del territorio.
Il programma prevede il raduno alle ore 9:30, con due formule di partecipazione:
Gara competitiva: 6 giri del circuito per un totale di 8,4 km Gara non competitiva: 3 giri per un totale di 4,2 km
Per la gara non competitiva è possibile iscriversi direttamente sul posto, mentre tutte le informazioni, regolamenti e modalità di iscrizione sono disponibili sulle pagine social di ASI Catania e sul sito ufficiale www.corsadelricordo.it.
Un appuntamento che coniuga sport, storia e identità, e che invita la cittadinanza a correre nel nome del ricordo e della solidarietà, in un contesto che unisce paesaggio, cultura e memoria collettiva.