WSBK Race 1: Toprak domina all’Autodrom Most
In una giornata ventosa all’Autodrom Most , Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha conquistato la sua quinta vittoria stagionale. Il pilota turco ha recuperato cinque punti nella corsa al titolo su Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati).Momenti salienti della gara 1Partito da metà della prima fila, Bulega si è portato in testa al primo giro e ha tenuto a bada Razgatlioglu per i primi quattro giri. Dopo aver attaccato alla curva 1, il pilota BMW ha poi guidato per il resto della gara.Razgatlioglu ha dovuto aspettare fino a metà gara, all’11° giro su 22, per aprire un distacco di oltre un secondo e da quel momento in poi ha controllato il distacco da Bulega.Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) è partito terzo e ha corso una gara forte e costante per finire nella stessa posizione con un comodo margine in mano ai piloti dietroAlex Lowes (Bimota by Kawasaki Racing Team) ha concluso al quarto posto dopo una lunga battaglia con Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team). È stato battuto sul traguardo da Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) , che ha superato il rivale all’ultimo giro in curva 1, conquistando la quinta posizione.Bautista è partito dalla quarta fila. È sceso al 16° posto a un certo punto, a seguito di un contatto nel primo giro che ha costretto Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) e Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) a ritirarsi. Il due volte campione del mondo ha continuato a progredire, salvando il quinto posto finale.Iker Lecuona ha continuato la sua ottima forma negli ultimi tempi con un settimo posto finale per la Honda HRC |
P1 – Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) “È stata una vittoria molto importante perché abbiamo iniziato il weekend davvero forte. Mi è mancata molto questa sensazione. Oggi il vento era molto forte, quindi all’inizio della gara ho cercato di adattare il mio stile di guida, ma una volta trovato il mio ritmo ho mantenuto un passo veloce. Questa vittoria significa molto. Abbiamo migliorato molto la moto, ma dobbiamo ancora fare di più. Domani abbiamo altre due gare e spero che potremo vincere di nuovo.” P2 – Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) Ho cercato di lottare all’inizio. Ma quando Toprak mi ha superato, ho capito dopo poche curve che aveva qualcosa in più oggi. Sono contento perché il secondo posto è un ottimo risultato, soprattutto dopo la caduta di ieri. Non è stato facile finire la gara, quindi devo essere contento e orgoglioso di quello che abbiamo ottenuto, sia io che la squadra. P3 – Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) Ho cercato di seguire la mia strategia e di mantenere la terza posizione perché Nicolò e Toprak erano un po’ più veloci. Non erano molto più veloci, ma stavo prendendo rischi per rimanere con loro. Quando ho visto che il distacco dietro di me stava aumentando, ho deciso di gestire il ritmo. Non è stato facile: questa pista ha così tanti cambi di direzione e la mia schiena e le mie braccia soffrivano molto. Questo è un grande podio per la mia squadra. Sono così felice, stiamo lavorando davvero bene insieme e questo risultato è più che meritato. Vediamo cosa possiamo fare domani. |
Comunicato Stampa: WSBK