Al Maradona il Napoli fermato sul 2-2 dal Genoa
In una partita ricca di emozioni e colpi di scena, Napoli e Genoa hanno pareggiato 2-2, lasciando i tifosi col fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Il risultato finale non accontenta pienamente nessuna delle due squadre, con il Napoli che vede ridursi il suo vantaggio in vetta alla classifica
La partita si è accesa fin dai primi minuti. Al 15′, Romelu Lukaku ha sbloccato il risultato per i padroni di casa, sfruttando un preciso assist di Scott McTominay e insaccando con un potente destro. La gioia dei tifosi napoletani è durata poco, poiché al 32′ un cross di Messias deviato da Ahanor ha colpito il palo ed è sfortunatamente carambolato in rete sulla schiena di Alex Meret, portando il punteggio sull’1-1.
La ripresa ha visto il Napoli tornare in vantaggio al 64′ grazie a Giacomo Raspadori, abile a finalizzare un’altra pregevole iniziativa di McTominay con un sinistro chirurgico. Quando la vittoria per gli azzurri sembrava ormai cosa fatta, all’84’ è arrivata la doccia fredda per il Maradona: un cross perfetto del neo entrato Martin ha trovato la testa di Johan Vasquez, che con un imperioso stacco ha battuto un incolpevole Meret, fissando il risultato sul definitivo 2-2.
Nonostante il pareggio, la partita ha offerto spunti interessanti. Il Napoli ha mostrato ancora una volta la sua forza offensiva, con Lukaku e Raspadori in evidenza, supportati da un ispirato McTominay. Tuttavia, la difesa azzurra ha concesso qualche spazio di troppo, pagando dazio in occasione dei gol genoani.
Il Genoa, dal canto suo, ha dimostrato grande carattere e organizzazione, riuscendo per due volte a rimontare lo svantaggio. Ottima la prova del giovane Ahanor e del difensore Vasquez, autore del gol del pareggio.
Nel finale, il Napoli ha tentato l’assalto alla ricerca del gol vittoria, con Philip Billing che al 93′ ha sfiorato il palo con un colpo di testa. Tuttavia, il risultato non è più cambiato.
Questo pareggio lascia l’amaro in bocca al Napoli, che ora vede l’Inter avvicinarsi a un solo punto in classifica. Il Genoa, invece, può tornare a casa con la consapevolezza di aver disputato un’ottima partita e di aver conquistato un punto importante in chiave salvezza.
La Serie A si conferma ancora una volta un campionato avvincente e pieno di sorprese, con questo Napoli–Genoa che ne è stata l’ennesima dimostrazione.
IL TABELLINO
NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola, Politano (88′ Neres), Anguissa, Lobotka (13′ Gilmour), McTominay, Lukaku, Raspadori (80′ Billing). All. Conte.
Genoa: Siegrist; Sabelli (78′ Zanoli), Otoa (68′ Bani), Vasquez, Ahanor (78′ Venturino), Frendrup, Masini, Norton-Cuffy, Messias (60′ Aanor), Vitinha (68′ Kasa), Pinamonti. All. Vieira
Arbitro: Piccinini di Forlì
Marcatori: 15′ Lukaku, 32′ Meret aut., 64′ Raspadori, 84′ Vasquez
Note: ammoniti Vasquez, Vitinha, Billing