Campionati Italiani Children 2025: Ovindoli incorona i nuovi talenti dello sci alpino
Si è conclusa ad Ovindoli un’edizione straordinaria dei Campionati Italiani Children 2025, evento che ha visto protagonisti alcuni tra i giovani talenti più promettenti dello sci alpino nazionale. Organizzata in sinergia dai comitati FISI di Lazio-Sardegna e Abruzzo, la manifestazione ha celebrato sport, passione e spirito di squadra, lasciando il segno sia in pista che fuori.
Tra le protagoniste assolute della kermesse abruzzese, la napoletana Giada D’Antonio (Sci Club Vesuvio), che ha messo in bacheca due ori – nello slalom gigante e nello skicross – e un argento nel Super G. Nell’ultima gara, lo skicross femminile Under 16, ha dominato la concorrenza chiudendo con un netto vantaggio su Sofia Michelon (SC Trichiana), mentre Vittoria Pais Bianco (A.D. Auronzo), già terza in gigante, ha confermato il podio anche in questa disciplina.
Nel maschile, la gara di skicross è stata un affare di centesimi: vittoria per il gardenese Mattias Malknecht (Ski Club Gardena) in 45.35, appena davanti a Francesco Odorizzi (SC Anaune, 45.37) e Marco Compagnoni (Santa Caterina Valfurva, 45.78). Amaro quarto posto per il napoletano D’Acunto (Sai Napoli), fuori dal podio per una manciata di centesimi dopo un’ottima prima manche.
Grande attesa anche per lo slalom speciale Under 14, dove a brillare sono stati cognomi illustri. Mattia Vinatzer (SC Gardena-Groede), fratello dell’azzurro Alex, ha mantenuto la leadership conquistata nella prima manche resistendo al recupero di Pietro Desogus (SC Borgata Sestriere). Completa il podio il trentino Tommaso Arosio (Panarotta), autore della miglior seconda manche e capace di risalire dall’ottava posizione. Da segnalare anche il 23° posto del laziale Alfredo Nanni (MM Crew Ski).
Nella prova femminile, la rimonta vincente è stata firmata da Gloria Kostner (SC Gardena-Groede), che ha scalato la classifica dopo il quinto tempo iniziale. Alle sue spalle Bianca Manenti (Sport Campiglio), mentre chiude terza Michelle Dal Farra (SC Limana). Sfortuna per Letizia Winter Weiss (ASC Sarntal), al comando dopo la prima manche ma uscita nella seconda.
Nelle combinata, tra gli Under 16 ha primeggiato ancora Mattias Malknecht, mentre al femminile ha vinto Alenah Taschler (Gsiesertal). Nella categoria Under 14 il successo è andato a Pietro Desogus e Gloria Kostner, che si conferma come una delle giovani più complete del panorama nazionale.
La classifica per comitati regionali ha visto il trionfo dell’Alto Adige, seguito da Alpi Occidentali e Alpi Centrali. Decima posizione per il comitato Lazio-Sardegna, co-organizzatore dell’evento.
A manifestazione conclusa, è forte la soddisfazione da parte degli organizzatori. Andrea Ruggeri, presidente del Comitato Lazio-Sardegna, ha dichiarato:
“Abbiamo dimostrato che anche sull’Appennino è possibile organizzare eventi di altissimo livello. Il plauso ricevuto dalle delegazioni è il miglior riconoscimento per il lavoro delle oltre 80 persone coinvolte nello staff”.
Gli fa eco Angelo Ciminelli, presidente del Comitato Abruzzo e sindaco di Ovindoli:
“Siamo orgogliosi di aver ospitato una manifestazione di tale portata. Questo evento ha valorizzato il nostro territorio e dimostrato la nostra capacità organizzativa. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo successo”.
Un’edizione, quella di Ovindoli 2025, che resterà nella memoria degli atleti, delle famiglie e degli appassionati, non solo per il livello tecnico delle gare, ma per l’atmosfera di entusiasmo e collaborazione che l’ha contraddistinta.