HERMÈS: al via la 15ª edizione del concorso equestre della maison francese
Articolo di Giordana Girini
Si apre oggi a Parigi la 15ª edizione del prestigioso concorso equestre firmato dalla maison Hermès, un evento di altissimo livello che, per i prossimi tre giorni, vedrà competere 57 atleti provenienti da tutto il mondo. Le dieci gare in programma si svolgeranno all’interno della storica e affascinante cornice del Grand Palais, icona parigina, famosa per essere stata il Palazzo dell’Esposizione Universale del 1900.
La prima giornata di gare
La giornata inaugurale ha regalato subito spettacolo con tre competizioni che hanno visto atleti di fama internazionale sfidarsi in un contesto di alta tensione e adrenalina.
Prix de Grand Palais CSI 5* – 1.45 Barrage
La prima prova, il Prix de Grand Palais, ha visto la partecipazione di 52 atleti. Il percorso, composto da una gara a due fasi, ha offerto uno spettacolo avvincente e combattuto fino all’ultimo salto.
Ad aggiudicarsi la vittoria è stato lo svizzero Martin Fuchs, attuale numero 4 del ranking mondiale FEI, in sella a Commissar Pezi. In seconda posizione si è classificato il lussemburghese Victor Bettendorf su Cancun Torel Z, mentre il terzo gradino del podio è andato al francese Olivier Perreau su GL Events dolce Deceunnick. Ottima prestazione anche per l’italiano Emanuele Gaudiano, che ha concluso con un tempo di 26,79 secondi, commettendo però due errori in sella a Vasco 118.




Les Talents Hermès, CSIU25 – Due fasi
Dopo il Prix de Grand Palais, è stato il turno dei giovani talenti under 25 nella competizione Les Talents Hermès, una gara a due fasi su un percorso di 1,40 metri. Venti cavalieri si sono sfidati in un barrage emozionante, che ha messo in luce abilità e determinazione.
La vittoria è andata all’amazzone francese Ilona Mezzadri, che, in sella allo stallone sauro Arcy Fou, ha concluso con un tempo di 32,57 secondi. Il secondo posto è stato conquistato dall’austriaco Dominik Juffinger su Diachacco, mentre la britannica Claudia Moore, su Hardesther, ha completato il podio con il terzo posto.





Ultimo gran premio della giornata: Prix Hermès Sellier
A chiudere la prima giornata in grande stile è stato il Prix Hermès Sellier, una gara a tempo su un percorso di 1,50 metri che ha richiesto grande precisione e velocità da parte dei cavalieri.
La vittoria è andata al belga Gilles Thomas in sella a Qualista DN, che ha fermato il cronometro a un impressionante tempo di 59,82 secondi. Ancora protagonista Martin Fuchs, che si è aggiudicato il secondo posto con L&L Upgrade, confermandosi uno dei grandi protagonisti della giornata. Sul terzo gradino del podio è salita l’amazzone tedesca Kendra Claricia Brinkop, in sella a Ma Belle.
Le prossime giornate promettono ancora più emozioni, con i riflettori puntati su cavalieri e amazzoni pronti a scrivere nuove pagine di successo sotto la maestosa cupola del Grand Palais.





Articolo di Giordana Girini