Campionati Italiani Children: Titoli in Super G e Slalom Gigante per atleti da Nord a Sud

La seconda giornata dei Campionati Italiani Children, svoltasi sulle splendide piste di Ovindoli, è stata baciata dal sole e ha regalato emozioni e spettacolo grazie alle gare di Super G per la categoria Ragazzi sulla pista dell’Anfiteatro e di Slalom Gigante sulla pista Montefreddo.

Il Super G parla altoatesino

Nel Super G della categoria Ragazzi, il titolo italiano è andato a Stefan Prinoth dello S.C. Gardena, che ha avuto la meglio sul piemontese Pier Giacomo Barabino (SC Bardonecchia), staccato di 50 centesimi, e sul lombardo Leonardo De Ascentis (CS Madesimo), autore di una gara impeccabile nonostante un pettorale alto. Nathan Negrini (S. Livigno) si è fermato ai piedi del podio, mentre il romano Alfredo Nanni, nonostante gli allenamenti limitati a causa della carenza di neve nel Centro Italia, ha mancato la top ten per soli due centesimi.

In campo femminile, trionfo per Hannah Mahlknecht dello Ski Team Seiser Team, che con il tempo di 1’04”59 ha preceduto di appena sei centesimi la bresciana Amelie Sandrini (Brixia Sci), mentre il bronzo è andato alla campana Anny Troiano (SC Posillipo). Un risultato significativo per Mahlknecht, che ha gareggiato dopo un’assenza di tre settimane dovuta a un infortunio.

Slalom Gigante: Giada D’Antonio e Leonardo D’Incà sugli scudi

Lo Slalom Gigante ha visto brillare Giada D’Antonio dello S.C. Vesuvio, che ha dominato la gara imponendosi in entrambe le manche nonostante un fastidioso dolore al ginocchio. La sciatrice campana, già seconda nel Super G del giorno precedente, si conferma una delle stelle emergenti della disciplina. Sul podio anche Benedetta Ranieri (S.C. Limone) e Vittoria Pais Bianco (SC Auronzo). Da segnalare il 13° posto della giovane promessa laziale Lavinia Sambuco (SC Livata), che ha sfiorato la top ten.

Tra i ragazzi, il titolo è andato al bellunese Leonardo D’Incà (S.C. Trichiana), che dopo il quinto posto nel Super G ha avuto la meglio su Matthias Mahlknecht (S.C. Gardena), medaglia d’argento, e sul napoletano Giancarlo Ferraro (SC Napoli), terzo classificato.

Questa seconda giornata ha confermato l’alta competitività e il talento emergente del panorama sciistico italiano, con atleti provenienti da tutto il Paese capaci di lasciare il segno in queste prestigiose competizioni.

Ufficio Stampa FISI – CLS

Federazione Italiana Sport Invernali – Comitato Regionale Lazio e Sardegna

www.fisicls.it