La capolista Roma Calcio Femminile si impone sul Montespaccato

Vittoria per 4 a 0 sulla compagine del Montespaccato e primo posto ancora in solitaria.

Roma 18 marzo 2025

Foto e Articolo di Grazia Menna

22° giornata Serie C Femminile 2024-2025

Bastano appena 15 minuti alla Roma Calcio Femminile per prendere in mano l’incontro e conquistare una netta vittoria contro il Montespaccato, con un risultato finale di quattro a zero.

La partita, disputata tra le mura di casa del “Giorgio Castelli“, vede le giallorosse dominare fin dai primi minuti, chiudendo il primo tempo sul 3-0. Una prestazione autorevole, che conferma la qualità e la determinazione della squadra. Come ormai ci ha abituati, la Roma CF parte subito forte, imponendo il proprio gioco e costringendo le avversarie sulla difensiva. Le occasioni si susseguono rapidamente, con attacchi continui su tutto il fronte offensivo. Dopo aver colpito una traversa, la Roma CF sblocca il risultato grazie a un tiro al volo di Giulia Gallo, ben servita da un’azione sulla fascia di A. Giacobbi.

La superiorità della squadra di casa è evidente: il Montespaccato fatica a rendersi pericoloso e l’estremo difensore giallorosso Valentina Zangari rimane di fatto spettatore per tutta la gara. Ma la Roma CF non si accontenta e continua a spingere con intensità, coinvolgendo anche le giocatrici del reparto difensivo come Chiara Capitta e Greta Mileto sempre pericolose di testa nelle azioni offensive. Il raddoppio arriva poco dopo, frutto della caparbietà di Elena De Leonardis, che lotta in area e, liberatasi della marcatura, lascia partire un tiro preciso che si insacca alle spalle del portiere avversario

La terza rete giunge poco prima dell’intervallo, con Alice Coppola che svetta di testa su calcio d’angolo perfettamente battuto da Chiara Farnesi, chiudendo il primo tempo con un netto 3-0.

Nella ripresa, la Roma CF continua a cercare di ampliare il bottino, ma il Montespaccato si chiude a difesa della propria porta, limitando ulteriori occasioni da rete. Mister Lascaro opera la consueta girandola di cambi, mantenendo però invariata l’impostazione offensiva della squadra. Il quarto e ultimo gol arriva nei minuti finali, a coronamento di una gara a senso unico, nonostante il tentativo delle avversarie di arginare il passivo e lo sigla Giulia Dal Lago con un rasoterra, da dentro l’area, alla sinistra del portiere avversario

Questa vittoria consente alla Roma CF di consolidare il primato in classifica, mantenendo le dirette concorrenti a distanza. Tuttavia, il cammino è ancora lungo e ogni gara sarà decisiva. Ora l’attenzione deve immediatamente spostarsi alla prossima sfida contro la  Salernitana 1919 W, squadra che all’andata fu corsara proprio al “Giorgio Castelli” vincendo per 1 a 0 e che in questo turno ha riposato, arrivando più fresca all’appuntamento. Nessuna distrazione: per raggiungere l’obiettivo finale, serviranno la stessa concentrazione, determinazione e fame di vittoria già dimostrate.

Reti
G. Gallo (Roma CF) – E. De Leonardis (Roma CF) – A. Coppola ( Roma CF) – G. Dal Lago (Roma CF)

Formazioni

Roma Calcio Femminile

Zangari-Grassi-Ouimet-Mileto-Capitta-Centini-Farnesi-Giacobbi-De Leonardis-Coppola-Gallo

A disposizione: Vitaletti-De Angelis-Conti-Orlandi-Bruschi-Ierace-Bortolini-Dal Lago-Mancini

Allenatore: Simone Lascaro

Montespaccato

Millocca-Dilettuoso-Fava-Angelini-Paglicci-Spagnuolo-Sciarretti-Coluccini-Ribellino-Granese-Fabi

A disposizione: Santacroce-De Stradis-Maimone-Angelone-Di Clemente

Allenatore: Stefano Capitelli

Terna Arbitrale:
Arbitro: C. Riglia
Assistenti: C. Zaratti, E. D’Andrea