Roma – Cagliari 1-0 il gol di Dovbyk avvicina i giallorossi all’Europa
La Roma, reduce dalla deludente eliminazione in Europa League, doveva assolutamente vincere contro il Cagliari per mantenere vive le speranze di qualificazione europea. Il calcio d’inizio, posticipato di un’ora a causa della maratona di Roma, ha visto mister Ranieri schierare una formazione rimaneggiata, con Dybala in panchina e Dovbyk titolare, nonostante la prova opaca di Bilbao.
La Roma ha iniziato la partita con il piglio giusto, chiudendo il Cagliari nella propria metà campo. Tuttavia, le occasioni da gol sono state rare. Dovbyk ha provato a rendersi pericoloso, ma i suoi tentativi sono risultati imprecisi. Mancini ha sfiorato il gol con un potente tiro al volo, ma la difesa del Cagliari è riuscita a deviare in corner. Nel finale di tempo, Dovbyk ha avuto un’altra buona occasione, ma il suo colpo di testa è finito di poco a lato.
Il Cagliari è rientrato in campo con maggiore determinazione e ha sfiorato il gol in un paio di occasioni, grazie soprattutto a Piccoli. La Roma ha faticato a reagire, ma al 62′ è arrivato il gol del vantaggio: Dovbyk, servito da Baldanzi, si è girato in area e ha trafitto il portiere avversario con un potente sinistro. L’Olimpico è esploso di gioia, ma la partita è rimasta aperta. Il Cagliari ha continuato a spingere alla ricerca del pareggio, ma Svilar si è superato con un paio di interventi decisivi.
Nel finale, la Roma ha sofferto, ma è riuscita a difendere il vantaggio. Nonostante l’infortunio di Rensch, costretto a rientrare in campo con una vistosa fasciatura, la squadra ha tenuto duro e ha conquistato una vittoria fondamentale. Il gol di Dovbyk ha regalato tre punti preziosi alla Roma, che ora può continuare a sperare nella qualificazione europea.
È stata una vittoria sofferta, ma importante per il morale e per la classifica. La squadra ha dimostrato carattere e determinazione, nonostante le difficoltà. Svilar è stato il migliore in campo, con parate decisive che hanno salvato il risultato. Dovbyk, nonostante qualche errore di troppo, ha segnato il gol vittoria, dimostrando di essere un giocatore importante per la squadra. Ora, la Roma si prepara ad affrontare la trasferta di Lecce, con l’obiettivo di continuare la sua corsa verso l’Europa.
IL TABELLINO
ROMA-CAGLIARI 1-0
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné (64′ Cristante), Paredes, Angeliño; Soulé (64′ Dybala, 76′ Pisilli), Baldanzi (64′ El Shaarawy); Dovbyk (72′ Shomurodov). A disp.: Gollini, Marcaccini, Abdulhamid, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Gourna-Douath, Pisilli. All. Claudio Ranieri
CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Adopo (74′ Marin), Prati (64′ Makoumbou), Deiola (81′ Pavoletti), Obert (65′ Augello); Viola (64′ Kingstone); Piccoli. A disp.: Jankto, Iliev, Cogoni, Gaetano, Sherri, Felici. All. Davide Nicola
Marcatori: 62′ Dovbyk
Arbitro: Marco Piccinini della sezione di Forlì Assistenti: C. Rossi – Di Gioia Quarto Ufficiale: Feliciani VAR: Pezzuto AVAR: Abisso
Spettatori: 62.911
Ammonizioni: Viola (C), Obert (C)