Ovindoli, assegnati i titoli regionali del Lazio di slalom gigante e slalom speciale
Due giorni di emozioni, adrenalina e spettacolo puro hanno caratterizzato i Campionati Regionali del Lazio di sci alpino, disputati sulle piste di Ovindoli. La competizione, organizzata dal Guarcino MM Crew Ski in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio Sardegna della FISI, ha rappresentato un importante banco di prova per gli atleti laziali in vista dei Campionati Italiani Children di metà marzo.
Unica incognita del weekend è stata la neve caduta copiosamente nella notte tra sabato e domenica, che ha costretto gli organizzatori a posticipare di un giorno le gare di slalom speciale e a rinviare quelle di SuperG.
Slalom gigante: le stelle della prima giornata
Sabato 1 marzo, sulla pista Montefreddo, si sono assegnati i titoli di slalom gigante. La competizione ha visto in gara i migliori sciatori laziali delle categorie baby, super baby, cuccioli, children, giovani e senior, che si sono sfidati in una giornata di altissimo livello tecnico.
Tra i risultati più rilevanti, spicca la rivincita di Greta Di Michele (MM Crew Ski) su Lucrezia Sticca (SC Terminillo), vincitrice del Trofeo Cialdoro la settimana precedente. Di Michele ha dominato la categoria U14 femminile, chiudendo con il tempo di 47”83.
In campo maschile, la vittoria è andata a Giorgio Sant’Andrea (Snow Side Team), che con una strepitosa seconda manche ha superato Alfredo Nanni (MM Crew Ski), in testa dopo la prima discesa.
Nella categoria Under 16 femminile, successo per Lavinia Sambuco (SC Livata), che ha staccato di oltre tre secondi l’ascolana Rebecca Romoli, mentre la favorita Maria Vittoria Ranalli ha chiuso solo sesta dopo una prova sfortunata. In campo maschile, il ritiro nella seconda manche di Alessandro Ranalli ha spianato la strada alla vittoria di Roberto Benvenuto (SC Livata).
Tra i giovani, nette vittorie per Ilaria Innocenzi (SC Orsello) e Filippo Melchiorre (SS Lazio), mentre tra i senior si sono imposti Pietro Verdecchia (SC Orsello) e Susanna Fraddosio (SC Livata).
Slalom speciale: spettacolo e conferme nella seconda giornata
Dopo il rinvio a causa della neve, lunedì 3 marzo si è disputata la gara di slalom speciale, con l’assegnazione dei titoli regionali nelle varie categorie.
Tra i più piccoli, si è laureata campionessa regionale Diletta Muratori (MM Crew Ski) nella categoria super baby, mentre tra gli Under 9 il titolo è andato a Elena Tarulli (Sarnano).
Nella categoria Under 14 femminile, Lucrezia Sticca (SC Terminillo) ha riscattato il secondo posto nel gigante, vincendo davanti a Martina Vasselli e Greta Di Michele (MM Crew Ski). In campo maschile, Giorgio Sant’Andrea (Snow Side Team) ha confermato la sua superiorità, conquistando anche il titolo nello slalom speciale dopo la vittoria in gigante.
Tra gli Under 16, successo per Margherita Sant’Angelo (MM Crew Ski) e Alessandro Buono (SC Terminillo), che ha superato Edoardo Borgia e Antonio Nanni (MM Crew Ski).
Tra i senior, Susanna Fraddosio (SC Livata) ha replicato il successo in gigante, mentre tra gli aspiranti il titolo è andato a Gaia Elena Fracassi (MM Crew Ski) e Mattia Angiulli (SC Livata). Lorenzo Paolini (MM Crew Ski) ha vinto tra i giovani, riscattando il secondo posto in gigante.
Nelle categorie più giovani, si sono distinti Nicola Riario Sforza (MM Crew Ski) e Greta Restante (SC Livata) negli Under 11, mentre tra gli Under 12 il titolo è andato a Victoria Tirabassi Foster e Emanuele Bacelli (SC Terminillo). Serena Mingrone (MM Crew Ski) ha vinto il titolo Under 10 femminile, mentre tra i maschi si è imposto Riccardo Abbruzzetti (MM Crew Ski).
Biathlon: storico esordio della staffetta U15 femminile del CLS
Parallelamente ai Campionati Regionali di sci alpino, i giovani atleti del Comitato Lazio Sardegna (CLS) hanno preso parte ai Campionati Italiani Allievi e Ragazzi di biathlon – Trofeo Felicetti – disputati a Bionaz, in Valle d’Aosta.
Grande soddisfazione per il CLS, che ha registrato la prima storica partecipazione nella staffetta U15 femminile 3×4 km. Il team, composto da Sara Proietti Cignitti, Gaia Panzini e Veronica Capitani (Winter Sport Subiaco), ha dimostrato l’ottimo lavoro svolto in questi anni, grazie all’impegno di atlete e tecnici.
Buoni piazzamenti anche per Luna Ciaffi Daruni, Adele Fortunato (U13F) e Andrea Di Pasquale (U13M), che hanno onorato la competizione con ottime prove individuali.
Conclusioni
I Campionati Regionali del Lazio di sci alpino hanno regalato due giorni di competizioni di alto livello, confermando il talento dei giovani sciatori laziali. Nonostante il maltempo, la manifestazione si è svolta con grande entusiasmo, offrendo ai partecipanti un’importante occasione di confronto in vista degli appuntamenti nazionali.
Parallelamente, il biathlon ha segnato un traguardo storico per il Comitato Lazio Sardegna con il debutto della staffetta femminile ai Tricolori, a testimonianza della crescita di questo sport anche nella regione.
Ora lo sguardo è rivolto ai Campionati Italiani Children di metà marzo, dove i migliori atleti laziali cercheranno di lasciare il segno anche a livello nazionale.