PALLA A TAMBURELLO: SEGNO CAMPIONE D’ITALIA!

A Roma di scena le finali maschili, manifestazione organizzata dalla Federazione in collaborazione con la società Roma Tamburello MMXX. Nella mattinata di domenica, presso il PalaOlgiata, le semifinali, con i campioni in carica del Castellaro che in apertura superano San Marino: dopo un iniziale equilibrio, i sammarinesi cedono alla distanza alla superiorità dei mantovani. A seguire identico andamento tra l’altra favorita della vigilia Segno A e la sarda Eleonora, con i secondi bravi a condurre fino al 5-4, prima di alzare bandiera bianca di fronte ai trentini, bravi ad accaparrarsi i successivi nove giochi. Nel pomeriggio la finale per il terzo posto sorride a San Marino che ha la meglio 13-5 sull’Eleonora e ottiene così la qualificazione alla Coppa Italia.

Grande battaglia nella finalissima, con il Segno A a condurre fin dall’avvio e il Castellaro a rimanere in scia. La svolta sembra arrivare sull’8-6 per i trentini, con i virgiliani capaci di inanellare quattro giochi consecutivi e ribaltare la situazione sul 10-8. Pronta però la reazione del team della Val di Non che, riserrate le file, inanella un trampolino intero e torna in vantaggio 11-10. Decisivo il 22° gioco con il Castellaro avanti 40-30 ma incapace di chiudere a proprio favore il game, conquistato dal Segno che con un parziale finale di cinque giochi a zero portava a casa anche il successivo e con esso match e scudetto, il secondo della sua storia dopo quello conquistato nel 2023. 

Al termine le premiazioni, alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti, del Segretario Generale Maurizio Pecora, del Consigliere federale Lorenzo Cardarelli, del Presidente della società ospitante Jacopo Giuseppe Frasca, del Presidente dell’Assemblea Capitolina del Comune di Roma Capitale Svetlana Celli, del Direttore Regionale Affari della Presidenza della Regione Lazio Paolo Giuntarelli, del Presidente Cus Tor Vergata Manuel Onorati, dal delegato regionale Fipt Lazio Francesco Arcuri e dal Presidente del Comitato provinciale di trento Franco Panizza.

Nell’Albo d’Oro maschile guida Ragusa con ben 11 titoli (1987-1992-1994-1996-2001-2002-2003-2004-2005-2006-2009), seguito dal Castellaro con 8 (2007-2008-2015-2016-2019-2020-2021-2024), dal Bagnacavallo con 7 (1993-1995-1997-1998-2010-2012-2013), dal Ceresara con 3 (1988-1990-1992), dal Tuenno (1999-2000) e dal Segno (2023-2025) con due, dal Cosenza (1989), dal Noarna (2014), dal Mezzolombardo (2011), dalla Monalese (2017), dall’Arcene (2018) e dal Cinaglio (2022) con uno.

Fonte Federazione Italiana Palla a Tamburello