Bulega fa tre all’Isola
Con temperature più fresche, Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) ha continuato il suo inizio rovente nel 2025 conquistando tutte e tre le vittorie di gara nel round australiano del WorldSBK
Momenti salienti della gara Tissot Superpole
Bulega ha trasformato la sua pole position in un holeshot e ha condotto ogni giro della Tissot Superpole Race di dieci giri. L’italiano ha aperto un vantaggio di oltre un secondo a metà strada prima di estenderlo a 2.324s alla bandiera a scacchi
Dall’esterno della prima fila Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) è stato il più vicino sfidante di Bulega e ha conquistato il primo podio della sua stagione
Il giro di apertura ha visto il campione del mondo in carica, Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) evitare di poco di scontrarsi con Bulega e Iannone alla curva 4. Il pilota turco ha attraversato l’erba e si è riunito al gruppo in fondo prima di concludere fuori dalla zona punti in 12a posizione
Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) è stato un altro pilota coinvolto in quell’incidente alla curva 4 ed è anche lui uscito di pista. Lo spagnolo avrebbe avuto un’ulteriore sfortuna con l’incidente alla curva 6 al secondo giro
Una lunga battaglia ha visto Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) conquistare l’ultima posizione del podio. Poco più di mezzo secondo ha separato Petrucci da Scott Redding (MGM BONOVO Racing) e Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) . Lowes ha ottenuto il miglior risultato della sua carriera in quinta posizione
Momenti salienti della gara 2
I risultati della Superpole Race hanno stabilito le posizioni in griglia per le prime tre file della griglia. Bulega ha ancora una volta trasformato la sua pole position in un vantaggio iniziale con Iannone di nuovo il suo più vicino sfidante. Il margine tra il duo italiano si è aperto a due secondi prima che si aprisse la finestra obbligatoria dei box per i cambi gomme
Partendo dalla quarta fila della griglia, Bautista ha fatto una partenza veloce ma ha avuto un contatto alla curva 2 con Yari Montella (Barni Spark Racing Team) . Bautista ha fatto rapidi progressi e a un terzo della distanza era in corsa nelle posizioni del podio. Come uno dei primi piloti a fare il pit stop per le sue gomme nuove, è tornato nella mischia sulla coda di Iannone ma mentre lottava con Redding . Al 13° giro Bautista era passato in seconda posizione. Il due volte campione del mondo avrebbe terminato la gara a 2.603 secondi da Bulega
Una penalità per intervento ai box ha visto Redding penalizzato di 2,9 secondi, ma il pilota britannico ha comunque concluso in quarta posizione dietro Iannone dopo un ottimo fine settimana in sella alla Ducati
È stata una giornata straordinaria per la Ducati, che ha conquistato le prime cinque posizioni nella Superpole Race e le prime sei posizioni nella Gara 2. Una lunga battaglia ha visto Petrucci battere Sam Lowes sul traguardo per la quinta posizione
Razgatlioglu ha vissuto una giornata difficile a Phillip Island e si è ritirato dalla Gara 2 per un problema tecnico
Momenti salienti del campionato
Con la sua prima tripletta in carriera, Bulega ha ottenuto un netto vantaggio di 26 punti sul compagno di squadra Bautista.
Iannone esce dal round di apertura in terza posizione. Ha un vantaggio di quattro punti su Petrucci con Redding un punto più indietro
Un podio in Gara 1 ha permesso a Razgatlioglu di conquistare 20 punti, ma domenica non è riuscito ad aggiungerne altri
P1 – Nicolo Bulega (Aruba.it Racing – Ducati)
“Sono davvero felice perché questa è la mia prima tripletta nel WorldSBK. È incredibile riuscirci sulla mia pista preferita. Voglio tornare a casa e festeggiare! Sono orgoglioso di quello che abbiamo realizzato questo weekend. La mia moto è stata perfetta dai test di lunedì all’ultimo giro di Gara 2. Mi sono divertito ogni giro questa settimana. Possiamo essere di nuovo competitivi a Portimao, anche se non sarà facile. Toprak sarà molto veloce lì, così come Alvaro e altri piloti. Cercherò di mantenere questo livello anche se sarà difficile.”
P4 – Scott Redding (MGM BONOVO Racing)
“Oggi è andata bene. Onestamente, volevo davvero quel podio! Nella gara Superpole, ho lottato con Danilo e ho imparato un po’ di cose con le gomme usate, l’elettronica e il setup. Questo test è stata la prima volta in cui abbiamo fatto dei veri progressi con la moto. Il weekend di gara è stato duro, ma è fantastico tornare a lottare in testa, sorpassare gli altri ed essere dove dovrei essere. In Gara 2 mi sono detto che dovevo trovare una moto rossa o gialla e non mollare! Sono partito alla grande, ma loro erano semplicemente più veloci di me. Stavo guidando al limite e loro sembravano a loro agio. Sono uscito con tre top-five, di cui sono contento. Ho lottato per il podio, ma non ci sono riuscito. Ma ho dato tutto. Stiamo ancora imparando con Ducati, ma il team è stato fantastico”.
DNF – Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team)
“La Superpole Race non è stata l’ideale per me. Ho avuto alcuni grossi problemi, ma fortunatamente non ho colpito nessuno. Sembrava che stessimo migliorando e il grip era migliore. Ma in gara abbiamo avuto problemi tecnici e non abbiamo potuto continuare la gara. Non inizio mai la stagione molto felice e quest’anno non è diverso. È sempre strano per me, ma sono concentrato sulla prossima gara mentre torniamo in Europa. Faremo un test a Portimao prima del round che sarà importante per noi. Avremo due giorni di test che ci aiuteranno a migliorare la moto perché non siamo ancora al 100%. Tutti stanno spingendo forte e so che continueremo a lavorare per migliorare”.
Comunicato stampa WorldSBK