Orsello Cup 2025: en-plein di Alessandro Ranalli e Giorgio Sant’Andrea nei Children

Si è conclusa con grande successo la XV edizione dell’Orsello Cup, una delle competizioni più attese del calendario agonistico regionale, che ha visto oltre 200 giovani sciatori sfidarsi sulle piste di Ovindoli e Campo Felice. L’evento, valido per il III Trofeo Energia Pura e per la qualificazione alla Selezione Nazionale del Pinocchio sugli Sci 2025, ha regalato gare spettacolari e grandi conferme tra i talenti emergenti.

Dominio Ranalli-Sant’Andrea nei Children

A brillare nella categoria Children sono stati Giorgio Sant’Andrea (Snow-Side RM) tra gli U14 e Alessandro Ranalli (SC Livata) tra gli U16, entrambi autori di un en-plein perfetto. I due atleti hanno conquistato il primo posto sia nel gigante di Ovindoli che nello speciale di Campo Felice, dimostrando uno stato di forma eccellente e ponendosi tra i favoriti per i prossimi appuntamenti nazionali.

Le protagoniste della categoria U16F

Nella competizione femminile, Lavinia Sambuco (SC Livata) ha dominato il gigante U16F, ma è uscita nella seconda manche dello slalom speciale, mancando l’en-plein. Ottima prestazione anche per Greta Di Michele (MM Crew), che dopo l’oro nel gigante U14F ha conquistato un prestigioso argento nello slalom, preceduta da Lucrezia Sticca (SC Terminillo). Da segnalare anche la performance di Maria Vittoria Ranalli (SC Livata), che dopo il terzo posto nel gigante U16F ha vinto lo slalom davanti a Michela Serra (SC Orsello) e Gaia Esposito (SC Livata), quest’ultima già seconda nel gigante.

Ottimi risultati tra gli U16M e U14M

Tra gli U16 maschili, Alessandro Buono (SC Terminillo) ha messo in mostra ottime qualità, chiudendo entrambe le prove al secondo posto dietro al vincitore assoluto Alessandro Ranalli. Nella categoria U14M, Riccardo Scisciani (Sarnano Just) ha conquistato un argento nello slalom e un bronzo nel gigante, dimostrando grande regolarità.

Altri podi e successi nelle varie categorie

Il podio è stato raggiunto anche da Martina Vasselli, Alfredo Nanni e Tommaso Di Michele (MM Crew), Martina Labonia (SC Terminillo) e Roberto Benvenuti (SC Livata). Tra i Senior, ha brillato Pietro Verdecchia (SC Orsello), che ha conquistato due successi, confermandosi un punto di riferimento della categoria. Tra le donne, Lavinia Di Salvo (SS Lazio) ha vinto il gigante.

Nella categoria Giovani, successi per Ilaria Innocenzi (SC Orsello) e Filippo Melchiorre (SS Lazio) nel gigante, mentre lo slalom è stato vinto da Gaia Fracassi (MM Crew) e Paolo Oddi (SC Orsello).

Tra i più piccoli, doppietta vincente per Ludovica Del Pinto (S.Baby) e Riccardo Abbruzzetti (U10) dell’MM Crew, Francesco Cicuti (S.Baby) della SS Lazio, Melissa Nardi (U9) dello SC Terminillo e Greta Restante (U11) dello SC Livata.

MM Crew si conferma campione dell’Orsello Cup

Per il secondo anno consecutivo, il team MM Crew di Guarcino (Frosinone) ha conquistato la classifica a squadre con 3122 punti, davanti allo SC Orsello (2402 punti) e allo SC Livata (1802 punti).

Le parole del presidente Andrea Ruggeri

A fine gara, il presidente del Comitato Lazio-Sardegna (CLS), Andrea Ruggeri, ha espresso grande soddisfazione per l’andamento della competizione:

“L’Orsello Cup è stata un’altra tappa di avvicinamento agli appuntamenti clou della stagione, ma soprattutto un’ottima verifica sullo stato di forma dei nostri ragazzi. Vedere tanto entusiasmo e tanti partecipanti ci riempie di orgoglio. Ci stiamo togliendo grandi soddisfazioni non solo nello sci alpino, ma anche in discipline come fondo e biathlon. L’obiettivo è proseguire il percorso di crescita del nostro movimento, ma c’è ancora molto lavoro da fare.”

Con l’entusiasmo e il talento visti in questa edizione, il futuro dello sci regionale sembra promettente, con molti giovani pronti a mettersi in luce nelle competizioni nazionali e internazionali.