Parte bene il girone di ritorno per la Roma Calcio Femminile
La compagine giallorossa vince con autorevolezza sulla A.S.D. Nitor
Roma 29 gennaio 2025
Foto e Articolo di Grazia Menna
Sedicesima giornata Serie C Femminile – Girone C
La Roma Calcio Femminile ha offerto una bella prestazione nella partita contro la A.S.D. Nitor, tra le mura amiche dell’impianto “Giorgio Castelli“, ottenendo una chiara vittoria per 6-0. Dal primo all’ultimo minuto, la Roma CF ha mostrato la sua forza, la sua sicurezza e la sua superiorità tattica, senza lasciare dubbi sul suo dominio in campo.
La partita è stata connotata dal gioco d’attacco incessante della Roma CF, portato ovviamente dalle giocatrici di attacco ma non solo, difatti la prima rete la si deve a Rosa Verro, un difensore con il “vizio” del goal!. Ma tante le incursioni sulle fasce, sia di sinistra quanto di destra, da parte di Chiara Farnesi – il capitano di questa squadra – come di Giorgia Grassi. Tanti i cross verso il centro area che hanno sempre trovato pronto il reparto offensivo, ora con Elena De Leonardis – che nel secondo tempo con una sua incursione ha determinato il rigore assegnato alla Roma CF per un fallo da lei stessa subito – ora con Alice Coppola e Giulia Grossi. La tenuta del reparto di centrocampo è stata ottima consentendo ad Aurora Giacobbi di portare diversi affondi verso il portiere avversario e segnare anche una delle sei reti. Le tattiche e gli schemi che Mr. Lascaro sta via via consolidando ed affinando con tutte le atlete della Roma Cf, permette anche alle giocatrici subentrate nel secondo tempo, di inserirsi agevolmente nei meccanismi di gioco, apportando il loro contributo nella netta vittoria della Roma CF, difatti ancora un difensore è andata a segno, Gemma De Angelis.
Ogni rete segnata è stata un lavoro di squadra, con le giocatrici che hanno eseguito i loro ruoli proprio come nelle intenzioni di Mr. Simone Lascaro che ha impresso un nuovo volto alla squadra. La Nitor Brindisi ha faticato a contenere la voglia di vittoria delle giallorosse e il risultato non è mai stato in discussione, poiché le romane hanno controllato la partita dall’inizio alla fine.
Tutta la compagine ha brillato, mostrando sicurezza e una profonda comprensione dei loro ruoli. La coesione della squadra è stata notevole e la capacità di mantenere un livello così alto di prestazioni per tutti i 90 minuti è stata un chiaro indicatore della loro maturità nell’applicazione degli schemi e nella qualità messa in campo. È stato uno sforzo collettivo che ha contribuito al successo della squadra.
La Roma Calcio Femminile ha giocato una partita intensa e concentrata, senza mai mollare il piede dall’acceleratore. Il risultato è stato il riflesso del duro lavoro, del talento e dell’eccellente guida del loro allenatore.
Reti
R. Verro(Roma CF) . A. Coppola(Roma CF) – A. Coppola(Roma CF) – A. Giacobbi(Roma CF) – G. De Angelis(Roma CF) – G. Dal Lago(Roma CF)
Formazioni
Roma Calcio Femminile
Zangari-Grassi-Ierace-Mileto-Verro-Centini-Farnesi-Giacobbi-De Leonardis-Coppola-Grossi
A disposizione: Quinto-Capitta-Conti-Bruschi-Deangelis-Rieppi-Bortolini-Dal Lago-Mancini
Allenatore: Simone Lascaro
Nitor Brindisi
Lippolis-Penta-D’Ambrosio-Cavalera-Belo-Rotondo-Cinieri-Miani-Abatangelo-Bianco-Bonaiuto Quinones
A disposizione: Macchia-Fassi-Rosato-Tateo-Brescia
Allenatore: Antonio Castano
Terna Arbitrale:
ARBITRO: F. Carluccio
ASSISTENTI: V. Loi, A. Monac