La XII Corsa del Ricordo di Roma: Un Evento Sportivo per Non Dimenticare

Il 9 febbraio 2025 l’appuntamento con la memoria e lo sport torna nella Capitale.

Il prossimo 9 febbraio 2025, il quartiere Giuliano-Dalmata di Roma ospiterà la XII edizione della Corsa del Ricordo, un evento sportivo che, anno dopo anno, ha saputo unire la passione per il running al dovere della memoria. La manifestazione, organizzata da ASI con il contributo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), si terrà, come da tradizione, nella domenica più vicina al Giorno del Ricordo, istituito per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate nel secondo dopoguerra.

La partenza della gara è fissata per le ore 9:00 da via Oscar Sinigaglia, dove sarà collocato anche l’arrivo. Il percorso competitivo di 10 chilometri attraverserà le suggestive strade del quartiere e proseguirà all’interno della città militare della Cecchignola. Il tracciato, noto per i suoi saliscendi, metterà alla prova i runner più preparati e regalerà emozioni fino all’ultimo metro.

Sport e memoria per tutti

La Corsa del Ricordo non è pensata solo per i podisti agonisti. Oltre alla gara competitiva, è prevista una prova non competitiva di 3 chilometri, adatta a chiunque voglia partecipare a una giornata di sport e riflessione. Inoltre, si terrà l’8ª edizione del Trofeo Tokyo 1964, una prova di marcia dedicata ad Abdon Pamich, celebre atleta fiumano e campione olimpico nella marcia 50 km ai Giochi di Tokyo del 1964.

Al termine della gara, le autorità sportive e politiche presenti omaggeranno le vittime dell’esodo giuliano-dalmata con la deposizione di una corona di fiori davanti alla stele commemorativa di via Oscar Sinigaglia.

La presentazione ufficiale

La XII edizione della Corsa del Ricordo sarà presentata giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 11:30 presso la Sala Tevere della Regione Lazio. Alla conferenza stampa parteciperà, tra gli altri, l’Assessore allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

Un evento in espansione nazionale

La Corsa del Ricordo continua a crescere e ad espandersi in tutta Italia. Oltre alla tappa romana, nel 2025 l’evento toccherà diverse città: Latina, Aversa, Milano, San Felice Circeo, Catania, Trieste e Novara, città dove l’iniziativa ha già riscosso grande successo. Quest’anno, inoltre, farà il suo esordio a Grosseto e sono in corso trattative per coinvolgere ulteriori località interessate a ospitare questa manifestazione di alto valore storico e simbolico.

Iscrizioni aperte

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la XII edizione della Corsa del Ricordo. È possibile iscriversi alla gara competitiva di 10 km al costo ridotto di 10 euro fino al 20 gennaio 2025; dal 21 gennaio il costo sarà di 15 euro. Per chi preferisce un’esperienza meno impegnativa, sono disponibili anche le iscrizioni alla prova non competitiva di 3 km e alla gara di marcia.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito:

https://www.endu.net/it/events/corsa-del-ricordo/

La Corsa del Ricordo non è solo un evento sportivo: è un’occasione per ricordare, attraverso la corsa, una pagina dolorosa della storia italiana, coniugando memoria e passione sportiva in un appuntamento ormai imperdibile per tanti appassionati di atletica.