La Roma travolge il Parma: Dybala show e goleada all’Olimpico
La Roma di Claudio Ranieri ha letteralmente travolto il Parma di Fabio Pecchia nella diciassettesima giornata di Serie A, imponendosi con un netto 5-0 all’Olimpico. Una prestazione maiuscola dei giallorossi, che hanno dominato il match dall’inizio alla fine, mettendo in mostra un gioco fluido e finalizzazioni precise.
La partita si accende subito: Bonny, servito da un ispirato Sohm, sfiora il gol. La Roma non ci sta e replica con Dovbyk, pericoloso su assist di Angelino. La svolta arriva poco dopo: un’azione fluida tra Dovbyk e Dybala si conclude con un fallo in area su quest’ultimo. Dagli undici metri, la Joya è implacabile e con un preciso diagonale sblocca il risultato all’8′.
Tra i marcatori anche Alexis Saelemaekers, che al 13′ ha siglato il 2-0 con un preciso diagonale al volo di destro raccogliendo un cross di Angelino.
Nella ripresa, Pecchia prova a scuotere la squadra inserendo Camara e passando al 4-3-3. La Roma, però, non ne risente e continua a dominare. Dybala, servito da Saelemaekers, firma la sua doppietta, raddoppiando il vantaggio. L’Olimpico esplode. La Roma non si ferma: Paredes realizza un rigore perfetto, portando il punteggio sul 4-0. Nel finale, Dovbyk, su assist di Dybala, sigla il quinto gol.
Una vittoria che permette alla Roma di allontanarsi dalla zona bassa della classifica, confermando che la cura Ranieri comincia a funzionare. Il Parma, invece, incassa una pesante sconfitta che complica ulteriormente la sua situazione.
IL TABELLINO
ROMA-PARMA 5-0
Marcatori: 8’ (rig.) e 54’ Dybala, 13’ Saelemaekers, 74’ Paredes (rig.), 83’ Dovbyk
ROMA (3-4-2-1)
Svilar, Mancini, Hummels, N’Dicka, Saelemaekers, Paredes, Konè, Angelino, Dybala, El Shaarawy, Dovbyk. A disposizione: Marin, Ryan, Pellegrini, Abdulhamid, Shomurodov, Soule, Celik, Canseco, Dahl, Le Fee, Baldanzi, Zalewski, Pisilli, Sangare.
Allenatore: Claudio Ranieri
PARMA (4-2-3-1)
Suzuki, Coulibaly, Delprato (54’ Valenti), Balogh, Valeri (58’ Benedyczak), Hernani Jr, Sohm, Man, Haj (46’ Camara), Almqvist (54’ Cancellieri), Bonny (70’ Mihaila). A disposizione: Chichizola, Corvi, Keita, Leoni, Trabucchi, Plicco.
Allenatore: Fabio Pecchia
ARBITRO: Marco Di Bello di Brindisi
Assistenti: Alessandro Lo Cicero, Domenico Fontemurato
Quarto Uomo: Simone Galipò
VAR: Aleandro Di Paolo AVAR: Giacomo Camplone
Ammoniti: Bonny, Almqvist, Angelino
Angoli: 4-2
Recupero: 1’ pt; 0’ st