Roma-Braga 3-0: una serata da incorniciare

L’Olimpico ha vissuto una serata da incantesimo. La Roma di Ranieri ha travolto il Braga con un netto 3-0, dominando il match dall’inizio alla fine.

Sin dai primi minuti, i giallorossi hanno messo in chiaro le proprie intenzioni. Un Pellegrini ritrovato ha orchestrato l’attacco, dimostrando una grinta e una precisione che mancavano da tempo. Al 11′, dopo una splendida azione sulla fascia di Zalewski, il capitano ha sbloccato il risultato con un preciso diagonale. Il numero 7 ha sfiorato la doppietta in un paio di occasioni, ma la traversa ha negato la gioia al pubblico romanista.

Nella ripresa, la Roma ha continuato a macinare gioco, mettendo in seria difficoltà la difesa avversaria. Al 47′, dopo una poderosa accelerazione di Koné, Abdulhamid ha raddoppiato, insaccando di destro su un preciso cross. Il Braga, ormai in balia degli avversari, ha provato a reagire, ma un superlativo Matheus ha tenuto a galla i suoi. Tuttavia, al 68′, l’estremo difensore portoghese è stato espulso per un fallo di mano fuori area, lasciando i suoi in dieci. Nei minuti di recupero, Hermoso ha siglato il definitivo 3-0, sfruttando un’incertezza della difesa avversaria dopo un tiro di Ndicka.

Con questo successo, la Roma si è rilanciata in piena corsa per le fasi finali di Europa League, dimostrando di essere una squadra in netta crescita. La prestazione convincente di tutta la squadra e le reti di Pellegrini, Abdulhamid e Hermoso sono un segnale importante in vista dei prossimi impegni.

IL TABELLINO – Roma-Braga 3-0

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels (72′ Hermoso), Ndicka; Abdulhamid, Pisilli (85′ Le Fée), Koné, Zalewski; Soulé (72′ El Shaarawy), Pellegrini (72′ Saelemaekers); Dybala (46′ Dovbyk).
A disp.: Ryan, Marin, Angelino, Celik, Sangaré, Baldanzi, Shomurodov.
All. Claudio Ranieri

BRAGA (3-5-2): Matheus; Ferreira, Oliveira, Bambu (46′ Adrián Marín); Roger, Moutinho (56′ Zalazar), Garby, Gharbi (68′ Hornicek), Gabri Martinez; Ricardo Horta (56′ André Horta), El Ouazzani (72′ Roberto Fernández).
A disp.: Tiago Sá, Víctor Gómez, Jónatas Noro, Arrey-Mbi, Yuri Ribeiro, Vítor Carvalho, João Marques, Roger.
All. Carlos Carvalhal

Arbitro: Daniel Siebert (GER)
Assistenti: Jan Seidel (GER) – Rafael Foltyn (GER)
Quarto Ufficiale: Daniel Schlager (GER)
VAR: Sören Storks (GER)
AVAR: Bastian Dankert (GER)

Ammonizioni: Fernandes (B), Horta (B)
Espulsioni: Matheus (B)