Pareggio tra Roma e Posillipo

Distretti Ecologici Nuoto Roma – CN Posillipo 7-7 (2-1, 0-2, 1-2, 4-2)

Finisce in parità lo scontro salvezza di Ostia, risultato che fa felice più la Distretti Ecologici Roma che il Posillipo, raggiunto nell’ultimo quarto dopo essere stato a lungo in vantaggio. Ma il 7-7 finale pesa soprattutto per la classifica: i partenopei guadagnano solo un punto agganciando Bogliasco e Catania mentre i capitolini conservano il +3 sulla zona playout. De Michelis e Spinelli si mettono in evidenza sin dal primo quarto, chiuso in vantaggio dalla Distretti grazie a un guizzo di Lucci. Il Posillipo, nonostante le pesanti assenze di Briganti e Julien Lanfranco, si fa preferire sul piano del gioco: la zona non lascia tiri comodi agli avversari, che dall’altra parte della vasca restano troppo schiacciati, permettendo ai tiratori partenopei di andare al tiro comodamente. La mira dei rossoverdi non è delle migliori, ma nonostante ciò il Posillipo riesce a ribaltare la gara nel secondo quarto e a scappare nel terzo sul 5-3 grazie a Stevenson, l’unico a trovare la porta con continuità. La gara sembra bene indirizzata per i rossoverdi, ma in avvio di ultima frazione una disattenzione in fase di gestione della palla scatena la controfuga di Mirarchi, bravissimo a servire Spione per il 5-4. L’esperto attaccante si mette poi in proprio per il 5-5. Pareggio servito in un minuto per la Distretti Ecologici Roma, i 5’30’’ finali regalano due botta e risposta: Saccoia segna, Francesco Faraglia replica, poi nell’ultimo minuto ancora Stevenson trova un gran gol per il 7-6 del Posillipo. Appena 20’’ dopo, a 32’’ dalla sirena, Voncina finta indisturbato sul perimetro e con un tiro potente batte Spinelli per il 7-7. Per i napoletani resta la magra consolazione di essere tornati a far punti dopo 7 giornate a secco.     

Distretti Ecologici Roma: De Michelis, Neuman, Voncina 1, F. Faraglia 2, P. Faraglia, Tartaro, C. Mirarchi 1, F. Lucci 1, Boezi, Viskovic 1, Spione 1, Martinelli, Giannotti. All. M. Mirarchi.

Posillipo: Spinelli, Iodice, Stevenson 5, Abramson, G. Mattiello 1, E. Aiello, Picca, Somma, M. Lanfranco, Scalzone, Milicic, Saccoia 1, Izzo. All. Brancaccio

Arbitri: Carmignani e Rovida

Note: superiorità numeriche: Distretti Ecologici 0/5 e CN Posillipo 0/6 + 2 rigori. Spettatori: 300 circa.

Articolo a cura di Fabrizio Napoli (Waterpolo Development)